| i ritagli e la testa di una bella ricciola | |||
| 100 | g | ricciola fresca | a dadini |
| 140 | g | riso | Carnaroli |
| 1 | scalogno | ||
| olio d'oliva | |||
| sale | |||
| timo |
Preparare un brodo di pesce facendo bollire la testa ed i vari ritagli in Mezzo litro di acqua salata.
A parte, fate il soffritto con olio e scalogno, poi aggiungete il riso a tostare, girando, i cubetti di ricciola, e poi aggiungete il brodo, filtrato, abbassate la fiamma e lasciate cuocere, coperto.
Mentre il risotto cuoce (mescolatelo spesso, valutando se aggiungere altro brodo), spolpate accuratamente la testa (le guance e la nuca di un grosso pesce sono squisiste, ed sarebbe un peccato sprecarle), ed aggiungete il ricavato al risotto.
Un minuto prima della fine della cottura, aggiungete un pizzico di timo e girate.
Impiattate e decorate a piacere (io avevo a disposizione una Trombetta al vapore, tagliata a rondelle); finite con un altro pizzico di timo (o un rametto di timo fresco).
Provenienza: Roberto Piola 30/11/2019