Le ricette di Pierre
PASTICCIO DI MACCHERONI ALLA FERRARESE
Il pasticcio di maccheroni è uno dei pi? tipici ed originali piatti della cucina ferrarese; è costituito da una sfoglia dolce che racchiude un ripieno salato cotto al forno.
Nel contrasto dolce-salato ricorda ancora una delle caratteristiche predominanti della cucina rinascimentale.
Oggi l'interno si confeziona con maccheroni piccoli e rigati, precedentemente cotti, conditi con ragù di vitello, profumati con Tartufo e funghi porcini, legati con Besciamella e un pizzico di Noce moscata.
Dosi per 8 persone.
Ingredienti per la pasta frolla:
| 450 | g | farina |
| 250 | g | burro |
| 150 | g | zucchero |
| 2 | | uova |
| | scorza di limone grattata |
| | lievito bertollini |
Per il sugo
| 150 | g | polpa di vitello |
| 150 | g | polpa di maiale tritata |
| 50 | g | burro |
| 1/2 | bicchiere | marsala |
| | olio d'oliva |
| | sale |
| | cipolla |
| | Noce moscata |
Per la
Besciamella
| 1.5 | l | latte |
| 70 | g | farina |
| 100 | g | burro |
Per il ripieno
| 25 | g | funghi secchi |
| 300 | g | sedanini |
| 50 | g | parmigiano grattato |
| 4.5 | cucchiai | panna tartufata |
Preparare la pasta lavorando velocemente gli ingredienti e lasciare riposare al fresco. Far rosolare le carni con un po' di olio e burro, in cui si sarà fatta appassire un po' di cipolla tritata finemente salate e bagnate con il marsala .Trifolate i funghi precedentemente ammollati in acqua calda, con un po' d'olio, uno spicchio d'aglio e prezzemolo. Preparate la
Besciamella, lessate i sedanini scolateli e conditeli con la
Besciamella, i funghi , il ragù, il parmigiano, e le lamelle di
Tartufo. Stendere circa metà della pasta e disporre il disco ricavato su una teglia imburrata; infornare per qualche minuto, adagiarvi il ripieno formando la caratteristica calotta, ricoprire con un altro disco di pasta, chiudete i bordi e decorate a piacere, infornare e a doratura avvenuta servire ben caldo.
Provenienza: www.vinit.net 08/07/2001
Torna al menu