Gubana è nome del Goriziano, ma in altri luoghi slavi e austriaci (mitteleuropei, direi) viene chiamata anche Putitza o Pressnitz, con poche varianti alla ricetta base.
Ingredienti:
| Per la pasta: | |||
| 500 | g | farina bianca | |
| 100 | g | zucchero | |
| 80 | g | burro | |
| 3 | uova | ||
| 1 | noce | lievito di Birra | |
| buccia grattata di 1 limone | |||
| latte | |||
| 1 | po' | sale | |
| 125 | g | gherigli di noce | sbucciati e tritati |
| 125 | g | Zibibbo | rinvenuto nella grappa |
| 125 | g | uva sultanina | rinvenuta nella grappa |
| 50 | g | burro | |
| 50 | mandorle | pelate e tritate | |
| 4 | fichi secchi | a pezzetti | |
| 4 | prugne secche | a pezzetti | |
| pangrattato | |||
| cedro | candito | ||
| ananas | essicato | ||
| arancia | candita | ||
| limone | candito | ||
| Noce moscata | |||
| Cannella | |||
| 50 | g | cioccolato | fondente, a pezzetti |
| 2 | uova | ||
Sciogliere in Mezzo bicchiere di latte tiepido il lievito e farina quanto basta per fare un piccolo pane morbido che si mette a lievitare in luogo tiepido.
Quando il suo volume è raddoppiato aggiungere gli altri ingredienti e la farina rimanente, sempre curando che l'impasto sia morbido, correggendo all'occorrenza con altro latte .
Lievitare di nuovo per due ore circa.
Intanto preparare il ripieno: far soffriggere il pangrattato nel burro, unire tutti gli altri ingredienti a pezzetti, legare con i tuorli ed infine mescolare con le chiare montate a neve.
Intanto si spera che la pasta sia lievitata: stenderla nello spessore di circa Mezzo centimetro, spargervi sopra il ripieno curando che non arrivi proprio ai bordi e arrotolare formando un grosso salame. Formare una grossa ciambella, pennellare di uovo zuccherato per ottenere una bella doratura e mettere in forno moderato per un'oretta finché sarà ben dorato.
Gustare freddo tracannando grappa friulana.
La mamma dice che lievita meglio se lasciata diritta a mo' di plum-cake. (ma non è la sua forma classica)
Provenienza: Raffaello Valesio (FidoNet) 27/03/1992