| pane nero di segale | grattugiato | |
| pane giallo | grattugiato (in parti uguali in volume) | ||
| zucchero | fine | ||
| mele | affettate fini | ||
| burro | |||
| Rhum | |||
| vino | bianco secco | ||
| buccia di limone | |||
Si imburra o si impanna uno stampo liscio e dopo aver mescolato bene il pane con lo zucchero si comincia a metterne un bello strato sul fondo, poi uno strato di mele con pezzettini di burro qua e là e Così di seguito finchè ce n'è.
Per ultimo, si schaiccia bene il tutto nello stampo e si spruzza con un bel cucchiaio di Rhum, inzuppandolo poi bene con un bicchiere di vino bianco. Vi si aggiunge buccia di limone grattugiata e si cuoce a bagno maria o al forno.
Per renderlo più elegante, vi si puo' versare sopra della crema o dello Zabajone.
Provenienza: Quaderno di casa Magnaghi-Zorzoli 18/12/1992